Dissolutio Humani Generis (D.H.G.)
Milano
1982-1988
Post Punk
PLAY--->"Il Grande Freddo"
PLAY--->"Vendetta"
WEBGRAFIA ESSENZIALE:
- D.H.G. [Pagina last.fm]
- D.H.G. [Discogs]
Ho avuto il piacere di fare quattro chiacchiere telefoniche con Paolo Arfini (voce e basso dei D.H.G.) durante le quali mi ha descritto quanto bisognava "sbattersi" (proprio fisicamente) negli anni 80 per far conoscere un minimo la propria band: mi ha raccontato dei concerti fatti in giro (dovunque fosse possibile) per l’Italia al fine di raccogliere quei fondi indispensabili per l’autoproduzione di un disco e di quanto erano essenziali le fanzine e le compilation su cassetta per avere maggiori possibilità di farsi conoscere e promuoversi. All'epoca non c’erano davvero altre strade... Mi ha raccontato di aver avuto un piacevole contatto con Alberto Fiori Carones (che lui ricorda come una persona molto affabile) ai fini della partecipazione a "L'Italia-Taglia". Abbiamo, infine, discettato sui mutamenti esistenziali intercorsi e quindi anche di quelli conseguenti intervenuti nei processi creativi, trovandoci assolutamente concordi sul concetto propedeutico del “bisogno che aguzza l’ingegno”. Non a caso uno slogan di un indimenticato partito politico di alcuni anni fa recitava letteramente: “bisogna bi-sognare” [clicca QUI per vedere]. Se non si ha bisogno, non si sogna nemmeno. Ovvio. Grazie a Paolo per l'interessante chiacchierata.