FANZINE

Bambina Precoce

CITTA'

Firenze

ATTIVITA'

1984 -19??

Genere

Punk

bambina precose fanzine

Bambina Precoce nr. 0 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Bambina Precoce nr. 1 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Bambina Precoce nr. 2 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Bambina Precoce nr. 3 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Bambina Precoce nr. 4 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Bambina Precoce nr. 5 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Bambina Precoce nr. 6 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Bambina Precoce nr. 7 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Bambina Precoce nr. 8 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Bambina Precoce nr. 9 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)


"Il Pat Pat Recorder è stato uno spazio underground che ha avuto una sua sede fisica a Firenze per circa sei mesi, tra ottobre 1986 e marzo 1987, ed in seguito ha continuato ad esistere per un altro breve periodo come gruppo di persone che organizzava o partecipava ad iniziative varie dell’area artistica underground italiana. Il Pat Pat Recorderè nato dalle «calde ceneri» di un altro spazio undeground, il Bang Amen, un garage di dodici metri quadri che ho preso in affitto per alcuni mesi all’inizio del 1986 ed al cui interno organizzai alcuni happening, performance ed installazioni multimediali di un gruppo di persone che già dal 1984 si stava aggregando intorno ad una fanzine che facevo a Firenze, il cui nome era “Bambina Precoce” (di cui sono riprodotte in questo catalogo alcune copertine). “Bambina Precoce” era un humus composito di soggetti più o meno della mia generazione con cui realizzammo una fanzine anomala, dato che alcuni numeri erano delle vere e proprie azioni urbane: nell’estate del 1984 realizzammo una mostra negli spazi in demolizione del Parterre a Firenze; un’altra incursione la operammo in una casa abbandonata a Fiesole; altre ancora furono delle azioni sui muri di Firenze in cui si attaccava false vie, oppure delle strisce eliocopiate con fotogrammi di video digitalizzati al computer. In generale la fanzine veniva incollata sui muri di Firenze, chiedendo al cittadino di parteciparvi incollandone a fianco il proprio contributo". (da "Idee e Grafica nel Punk Hardcore" a cura di Tommaso Tozzi con la collaborazione ed un saggio di Stefano Bettini)

WEBGRAFIA ESSENZIALE:


Bambina Precoce - fanzine d'arte da attaccare sui muri (EduEDA - The EDUcational Encyclopedia) [clicca QUI per leggere]

Tommaso Tozzi (Sito Ufficiale) [clicca QUI per leggere]


clicca QUI per tornare alla Mappa delle Fanzine