FANZINE

Aprassia

CITTA'

Cremona

ATTIVITA'

198?-19??

Genere

Post Punk

aprassia fanzine

Aprassia nr. 1 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo]

Aprassia nr. 2 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Aprassia nr. 3 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Aprassia nr. 4 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)


Ricevo e con grande piacere pubblico questo ricordo di Luca Coslovich autore di Aprassia che ringrazio per la sua gentile disponibilità!

"Negli anni '80, l'Italia vide un boom di fanzine come strumento di resistenza culturale contro i circuiti musicali commerciali. Aprassia contribuì a creare una rete tra artisti, fan e piccoli label. Aprassia è originaria di Cremona, attiva negli anni '80, che ha dato spazio alla scena new wave italiana e ha incluso cassette con le proprie pubblicazioni. La fanzine promuoveva principalmente il genere new wave italiano, con un focus sulla scena musicale alternativa e sperimentale del periodo. Oltre alla parte strettamente musicale, si cercava di fare “controcultura” coinvolgendo vari collaboratori/amici che cercavano soprattutto di combattere la mentalità provinciale, in cui tutti si lamentano, ma nessuno muove un dito. In alcuni numeri erano incluse delle cassette con registrazioni e demo di gruppi emergenti della new wave italiana, facilitando la diffusione di musica non mainstream. Finito il progetto Aprassia, Luca Coslovich e Sabrina De Canio diedero vita, con i CCCP Fedeli alla Linea, “Rude Pravda” organo ufficiale dei CCCP Fedeli alla linea, con la collaborazione (gratuita) di molti giornalisti musicali amanti del gruppo. Rude Pravda usci in un solo numero a causa dello scioglimento del gruppo musicale emiliano".


WEBGRAFIA ESSENZIALE:


Scheda di Aprassia su ITALIA UND NEW WAVE (ARCHIVIO DI INFORMAZIONI SULLA SCENA NEW WAVE ITALIANA 1978/1990) [clicca QUI per leggere]


clicca QUI per tornare alla Mappa delle Fanzine